Dr.ssa Daniela Robertelli

Psicologa Psicoterapeuta A Roma

Sono qui per aiutarti

Come Psicoterapeuta non ho il potere di cambiare il paesaggio intorno a te, non ho il potere di modificare la realtà, ma posso accompagnarti nella conoscenza e nella creazione di un significato diverso della tua lettura, operando uno spostamento di sguardo, che rende visibili delle nuove possibilità e permesse delle nuove storie: “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”

Entra nel sito

Contattami Ora

Per fissare un appuntamento o per maggiori informazioni.


Dr.ssa Daniela Robertelli

Mi chiamo Daniela Robertelli, sono una Psicologa dell’età evolutiva e una Psicoterapeuta di formazione sistemico-relazionale simbolico-esperienziale.

Sono iscritta all’albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti del Lazio con il numero 21113.

Ho seguito un’ambizione, sin dalla giovane età, che era chiara più di ogni altra. Sapevo chi sarei diventata ma non avevo idea di come lo sarei diventata.

“Il viaggio non soltanto allarga la mente, le dà forma” diceva uno scrittore, il mio viaggio di crescita professionale, e personale, diretto verso la forma desiderata ha inizio presso l’Università di Roma La Sapienza, dove ho conseguito la laurea in Psicologia con il massimo dei voti, 110/110 e Lode.

A percorso universitario concluso, ho conseguito un Master in Psicologia Giuridica e Criminologia, spinta dal desiderio di ampliare le mie conoscenze e ottenere competenze spendibili allo svolgimento delle attività inerenti la psicologia forense della famiglia.

Leggi di più

Ambiti d'intervento

“Alla fine di tutto il nostro esplorare, ritorneremo al punto da cui siamo partiti e conosceremo quel posto per la prima volta”

Terapia individuale

Costruiremo insieme una narrazione nuova della storia personale, a partire dal sintomo, per promuovere il cambiamento.

Terapia di coppia

Verrà messa al centro dell’intervento la dimensione relazionale che ha contribuito alla difficolta di coppia, per cercare nuovi significati condivisi.

Terapia familare

Si lavorerà con i membri della famiglia con l’obiettivo di comprendere come la storia delle relazioni abbia contribuito all’emergere del sintomo e quale funzione riveste lo stesso per ciascun membro.

Disturbi d’ansia e attacchi di panico

L’ansia è un groviglio di tante emozioni che non hanno avuto la possibilità di emergere e di essere guardate. Da qui un’eccessiva preoccupazione e paura invadono e influenzano negativamente il modo di stare al mondo. Che cosa comunica l’ansia?

Depressione

Tristezza persistente, perdita di interesse e autostima ridotta. È una stanza senza uscita, con tante porte aperte.

Elaborazione del lutto

L’adattamento emotivo dopo la perdita di una persona cara può rivelarsi molto complesso.

Problematiche adolescenziali

Fase evolutiva complessa in cui si costruisce il proprio senso di identità e nel mentre ci si sente dire: “Non ti riconosco più!”.

Disturbi specifici dell’apprendimneto (dsa)

Diagnosi, valutazione e trattamento.

Problemi relazionali

Difficoltà nell'interazione e comunicazione tra individui, vengono influenzate le dinamiche interpersonali.

Problematiche di dipendenze

Forte dipendenza psicologica o fisica da sostanze o persone.

Problemi di autostima

Percezione negativa di sé che influisce sul benessere e sulle relazioni personali.

Abuso fisico e psicologico

Maltrattamento che danneggia fisicamente e emotivamente la vittima.

Problematiche della terza età

Giocano un ruolo molto importante e concomitante ai fattori biologi quelli psicologici nel cammino che porta la luce accesa sulla scritta -una vita che potrebbe finire-.

La Psicoterapia Online

Un percorso di psicoterapia è possibile anche online.
La terapia online segue le stesse regole degli incontri terapeutici che avvengono all’interno della stanza di terapia.
Non cambia il setting terapeutico, poiché interno, in quanto basato sulla relazione, e non, quindi, centrato sull’ambiente fisico. L’altrove della comunicazione facilita, in alcuni momenti, la condivisione di contenuti psichici, solitamente lasciati emergere con difficoltà all’interno della stanza di terapia.
Un percorso di terapia diventa cosi possibile per coloro che trovano difficile o inconveniente recarsi fisicamente presso lo studio, e possono accedere al supporto professionale e terapeutico comodamente da casa propria o da qualsiasi altro luogo con una connessione internet.
Lo schermo diverrà la nostra stanza di terapia.
Come Funziona:
La terapia online avviene tramite piattaforme di videochiamata sicure e confidenziali. Dopo aver prenotato una sessione, riceverai un link per accedere alla videochiamata nel momento concordato. Durante la seduta, potrai interagire esattamente come faresti durante una sessione faccia a faccia, discutendo dei tuoi pensieri, sentimenti e delle sfide che stai affrontando.

Prenota ora

Il mio approccio

Considero la Psicoterapia un processo evolutivo il cui obiettivo non è di certo quello di ricondurre il paziente alla retta via, bensì alla formazione di nuove possibilità di senso e connessioni tra intrapsichico e intersoggettivo, dove il sintomo può divenire, per il paziente, un’opportunità di crescita.

Il modello psicoterapeutico che ho scelto per incontrare l’Altro, nella possibilità di aiutarlo nel movimento a partire da una sofferenza che immobilizza, da una crisi che congela, è l’approccio sistemico relazionale.

La psicoterapia sistemico relazionale pone il focus sulla relazione, la relazione con l’Altro di riferimento, con il sistema familiare e sociale in cui vive, e, non per ultimo, la relazione con sé stesso e con le proprie emozioni. Ciascuno di noi fin dalla nascita abita all’interno di relazioni che lo influenzano e da cui è influenzato, è quindi impossibile comprendere ed interpretare un comportamento, o un sintomo, senza tenere in considerazione il contesto in cui esso si manifesta e a cui la persona appartiene.

Leggi di più

Come opero

Come psicoterapeuta sistemico relazionale, nell’ascolto attento ed empatico dei racconti di vita che ho il privilegio di udire, considero il sintomo non avente proprietà privata, ma essere sempre relazionale, e, dunque, esploro la storia delle relazioni familiari e transgenerazionali, che vanno ad influenzare il contesto di riferimento, sia che si tratti di terapia individuale, sia che si tratti di terapia di coppia o familiare, al fine di comprendere come si sono sviluppate le relazioni, quali dinamiche e fattori hanno contribuito all'insorgenza del sintomo o del problema, non spostando l’attenzione dal presente e dall’analisi delle difficolta del momento attuale. Osservo e restituisco la posizione della famiglia/individuo rispetto al proprio ciclo vitale, metto luce sui momenti chiave di cambiamento affrontati o in corso, sulla definizione dei vari ruoli sviluppati dai membri/o all’interno del contesto.

Il mio lavoro non risiede, quindi, nella esclusiva rimozione del sintomo, ma nella comprensione del significato e della funzione del sintomo all’interno del sistema relazionale.

Leggi di più

Nel percorso di terapia, accompagno le persone a vedere ciò che non vedono in quel che vedono

Recensioni

Professionale e competente. Ho iniziato una terapia in presenza con lei, ma purtroppo per motivi di lavoro mi sono dovuto trasferire e la dott.ssa ha proposto di continuare in modalità online. Temevo non funzionasse, invece tutt'altro, è talmente brava che ti fa dimenticare dei confini dello schermo. Mi sta aiutando molto ed efficacemente.

Pamela

Sono seguita dalla Dottoressa Robertelli da circa un mese e mezzo e sono molto soddisfatta del percorso fino a qui, è solo l'inizio ancora ma è la strada giusta, me lo ripeto ogni volta che termino la seduta con lei. La consiglio perché è estremamente competente, nonché molto umana, capace di ascoltare senza alcuna traccia di giudizio anche i racconti più difficili, i quali, invece, riesce a toccare con delicatezza e professionalità. Proprio ciò di cui avevo bisogno.

Gilda

Mi ha aiutato molto, soprattutto nel farmi capire che la causa del mio malessere non era l'ansia, ma avevo l'ansia perché stavo male. E' un percorso faticoso, ma nello stesso tempo mi sta restituendo tantissime sicurezze, che non credevo di avere. La dott.ssa Robertelli sento di consigliarla, perché è davvero molto brava

Antonio

Professionale e competente. Ho iniziato una terapia in presenza con lei, ma purtroppo per motivi di lavoro mi sono dovuto trasferire e la dott.ssa ha proposto di continuare in modalità online. Temevo non funzionasse, invece tutt'altro, è talmente brava che ti fa dimenticare dei confini dello schermo. Mi sta aiutando molto ed efficacemente.

Pamela

Non sono solita lasciare recensione, ma mi sento in dovere di farlo con per la dott.ssa Robertelli, una professionista dalle grandissime qualità professionali nonché umane, mi sento in dovere perché spero che chi è alla ricerca di una psicoterapeuta possa incontrare lei, che è stata capace di aiutarmi davvero molto. Rifarei nuovamente il percorso terapeutico con la dottoressa. Ho imparato a dire "io" e a credere in me...ho spiccato il volo. Grazie dottoressa

Nina

Io e mio marito abbiamo iniziato un percorso di terapia di coppia con la Dottoressa, che ci sta aiutando davvero molto a capire quali sono i problemi che stanno alla base del nostro malessere. Ringraziamo davvero la Dottoressa, perché grazie a lei stiamo imparando a conoscerci e parlarci, cosa che non facevamo più. Ancora la strada è lunga, ma siamo soddisfatti di aver scelto lei in questo cammino.

Gessica

La dottoressa Robertelli è una professionista davvero tanto competente, empatica ed estremamente gentile, mi ha messo a mio agio sin dal primo incontro. Gli attacchi di ansia hanno influenzato per troppo tempo la qualità della mia vita, da qualche mese, grazie al percorso che sto facendo con la dottoressa, sto riuscendo a sentirmi decisamente meglio.

Federica

La consiglio assolutamente. Esperienza assolutamente positiva, la dottoressa dimostra molta passione nonché competenza in questo lavoro.

Leonardo

Ringrazierò sempre la dott.ssa Robertelli per la sua professionalità messa in campo per aiutare mio figlio, che stava vivendo la scuola in maniera davvero faticosa e frustrante tanto da non volerla più frequentare, per paura di scontrarsi con le sue difficolta. Neanche gli insegnanti, che dovrebbero essere formati a questo, sono riusciti a riconoscere che in realtà le difficoltà di mio figlio riguardavano un disturbo specifico d'apprendimento. Lei già dal primo colloquio si è diretta sulla strada giusta per mio figlio che da quando abbiamo avuto la valutazione diagnostica è rinato. Grazie dottoressa

Leonardo

Dal primo incontro mi sono sentita accolta con gentilezza, ascoltata con attenzione ed estrema professionalità. Sono arrivata da lei appesantita da una storia personale sofferente che non mi dava idea della sostanza del mio futuro, appesantita anche da un percorso psicoterapeutico precedente che non mi aveva aiutato affatto. Il percorso con la dott.ssa Robertelli è stato fortemente terapeutico, ha dato luce lì dove non credevo possibile, mi ha aiutato fortemente a riprendere in mano la mia vita, mi ha aggiunto vita. è la professionista più giusta che io potessi incontrare nel mio cammino.

Licia


P.I.
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.