Disturbi specifici dell’apprendimneto (dsa)

Dr.ssa Daniela Robertelli


“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilita di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l’intera vita a credersi stupido”. Albert Einstein

I Disturbi Specifici dell'Apprendimento, meglio noti con l’acronimo DSA, rappresentano una realtà sempre più concreta e una sfida significativa per gli studenti, le loro famiglie e gli educatori. Questi disturbi interferiscono con la capacità di un individuo di acquisire e utilizzare efficacemente le abilità di lettura, scrittura, calcolo o di comprensione del linguaggio, nonostante l'assenza di deficit intellettivi, di problemi sensoriali o di fattori socio-culturali limitanti.

I DSA possono interferire con il funzionamento emotivo e sociale, spesso sono associati a disturbi dell’umore, deficit delle capacita sociali e scarsa autostima, proprio perché il bambino/ragazzo si sente in difficolta e non riesce a riconoscersi abile tanto quanto il proprio compagno. È importante comprendere che i DSA non sono dovuti a una mancanza di intelligenza o impegno, non sono conseguenza di traumi o blocchi educativi, psicologici, relazionali, non sono una “moda”, ma trattasi di una disabilita nell’apprendimento di origine neurobiologica, e necessitano di un modo diverso di apprendere.

I disturbi specifici dell’apprendimento sono:

  • Dislessia: disturbo specifico di lettura e si caratterizza per la difficoltà ad effettuare una lettura accurata e fluente in termini di velocita e correttezza; tale difficolta si può ripercuotere sulla comprensione del testo.
  • Disortografia: disturbo specifico che riguarda la compente costruttiva della scrittura, consiste nella difficolta di scrivere in modo corretto.
  • Disgrafia: riguarda la componente esecutiva, motoria, di scrittura.
  • Discalculia: riguarda il disturbo nel manipolare i numeri, nell’eseguire calcoli rapidi a mente, nel recuperare i risultati delle tabelline.

Riconoscere i segnali precoci di un Disturbo Specifico dell'Apprendimento è fondamentale per intervenire tempestivamente e fornire il supporto necessario. Sebbene i sintomi varino a seconda del tipo di DSA, e ogni bambino presenta le proprie peculiarità, qui di seguito elencherò alcuni dei campanelli d’allarme che possono aiutare nel riconoscere la presenza di un DSA:

  • Nella lettura si confondono le lettere che appaiono simili graficamente (m-n, b-d-q-p, a-e) e che suonano simili per punto e modo di articolazione (t-d, f-v, p-b);
  • Nella lettura si invertono le lettere, o si ommettono/aggiungo;
  • Nella scrittura si scambiano suoni visivamente simili per forma o suono;
  • Nella scrittura si compiono separazioni o fusioni illecite (lape per l’ape);
  • Nella scrittura vi è la presenza di tanti errori ortografici;
  • Si usa in modo non armonico lo spazio del foglio;
  • Nella scrittura presenza di errori di doppie;
  • Nella scrittura presenza di riduzioni di gruppo (pota per porta);
  • Difficolta nella scrittura dei numeri e confusione tra i simboli matematici;
  • Difficolta nelle procedure di calcolo;
  • Difficolta nel recupero dei risultati nei calcoli rapidi o nelle tabelline;
  • Difficolta a riconoscere la destra e la sinistra;
  • Difficolta nel leggere l’orologio analogico;
  • Difficolta in compiti di memoria a breve termine;
  • Difficolta a mantenere adeguati tempi di attenzione;
  • Difficolta nella pianificazione e nell’organizzazione dello studio.

Intervento e trattamento precoci hanno effetti positivi su prognosi, adattamento scolastico, sviluppo emotivo e integrazione sociale.

La valutazione dei DSA è un processo multidimensionale che coinvolge diverse fasi: raccolta della storia dettagliata del bambino/ragazzo, inclusi sviluppo precoce, anamnesi medica e familiare, e la storia dell'istruzione. Successivamente, vengono utilizzati una serie di strumenti di valutazione standardizzati per misurare le abilità cognitive, linguistiche e di apprendimento del bambino. Questi strumenti possono includere test dell’organizzazione cognitiva, test di abilità di lettura, scrittura e calcolo e valutazioni comportamentali. L'obiettivo è identificare le aree di forza e di debolezza nell'apprendimento e determinare se i criteri per un DSA specifico siano soddisfatti.

L’intervento abilitativo è fondamentale per migliorare le difficoltà, acquisire strumenti e strategie utili e indispensabili per affrontare al meglio il percorso scolastico e incentivare l’autostima. L’intervento sui DSA non si limita a ridurre le difficolta riscontrate nell’acquisire, sviluppare e potenziare le abilita strumentali, ma riduce il gap percepito tra se e l’altro. Il trattamento specifico e personalizzato è un sostegno cognitivo, emotivo e motivazionale che inibisce il vissuto frequente di inadeguatezza, disagio, vergogna e difficolta. La dimensione cognitiva e imprescindibilmente intersecata con quella di natura emotiva.

Se sospetta che lei o qualcuno a lei caro possa avere un DSA, non esiti a contattarmi, posso guidarla nel processo di valutazione, diagnosi e trattamento.


Dr.ssa Daniela Robertelli
Psicologa Psicoterapeuta a Roma

ambiti di intervento

  • Terapia individuale
  • Terapia di Coppia
  • Terapia familare
  • Disturbi d’ansia e Attacchi di panico
  • Depressione
  • Disturbi alimentari
  • Elaborazione del lutto
  • Problematiche adolescenziali
  • Disturbi Specifici Dell’apprendimneto (Dsa)
  • Problematiche di dipendenze
  • Problemi di autostima
  • Abuso fisico e psicologico
  • Problematiche della terza età

P.I.
© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it